Disposizioni testamentarie, denunce e atti
di successione
a Padova e Piove di Sacco (PD)
Successioni ereditarie
A seguito del decesso di una persona cara, solitamente un familiare stretto, è obbligo di legge avviare le cosiddette pratiche per la successione. La successione è un atto notarile a tutti gli effetti, sul quale il notaio di fiducia può far luce grazie a una consulenza legale dedicata su quanto è previsto dalla legge italiana in materia di diritto di successione.
Tale ramo del diritto concerne numerose disposizioni, dal passaggio del patrimonio del defunto ai suoi eredi alla continuità dei rapporti attivi e passivi della persona che muore così da mantenere nel tempo la loro continuità, e prevede altresì la stipula da parte del notaio dei cosiddetti atti di successione.
Specializzato in diritto di successione lo studio notarile Padova si occupa, dunque, di pratiche testamentarie e di successione ereditaria, delle denunce di successione e della redazione e successiva stipula di tutti gli atti di successione.
Le fasi della successione
Durante una successione, per la stipula degli atti di successione così come previsto dalla normativa, il notaio
fornisce indicazioni precise e chiarimenti esatti sulle modalità della devoluzione dell’eredità ai rispettivi eredi.
Ma la consulenza del notaio non per forza ha inizio nel momento del lutto: al contrario,
può esplicarsi già parecchio tempo prima, quando gli interessati si rivolgono a lui per un parere legale circa le differenze che corrono tra successione legittima e successione testamentaria.
Il notaio Carlo Doardo poi, avvenuto il decesso, verifica la presenza di successori legittimari, cui la legge, al momento della compilazione degli atti di successione, riconosce comunque una parte dell’eredità, anche se tale disposizione è in contrasto con le ultime volontà del soggetto testamentario. Una volta appurate le posizioni di ciascuno e le disposizioni testamentarie lasciate in vita dal defunto, i soggetti interessati possono accettare l’eredità oppure rinunciarvi.